Miami, come del resto tutta la Florida, gode di un clima estremamente piacevole che, secondo la classificazione di Koppen, può essere definito monsonico. E’ quindi caratterizzato da estati calde ed estremamente piovose che assumono spesso caratteri temporaleschi anche molto violenti. Gli uragani estivi a Miami sono tutt’altro che rari.
L’inverno è invece caratterizzato...
Definire il clima della Thailandia, uno stato del sud est asiatico, è in generale abbastanza difficile perché la sua estensione longitudinale va da circa 20° nord a circa 5 ° nord. La sua estensione porta quindi a delle differenze climatiche tra le diverse regioni del paese.
Tentiamo allora di dare delle linee guida generali per poi scendere nel dettaglio delle diverse regioni.
In...
Il Clima monsonico è definito nella classificazione di Koppen come una sottocategoria del clima tropicale. Identificato con la sigla Am deve il suo nome principalmente al Monsone, un vento ciclico tipico dell’Oceano Indiano in grado di operare importanti modificazioni del clima locale.
I monsoni sono sostanzialmente due: uno umido che spira, durante l’estate, dal mare verso la terra ferma; il...
Le Maldive sono un arcipelago composto da 1190 isole coralline tutte di dimensione piuttosto ridotta. Si estendono da nord a sud per circa 745 Km e sono posizionate in prossimità della zona equatoriale, 735 Km a sud ovest dello Sri Lanka. Il clima delle Maldive è tipicamente monsonico con un inverno secco ed una estate piovosa.
La geografia fisica delle Maldive è molto semplice. Con una...