L’Italia si estende tra il 47° ed il 36° parallelo nord ed è quasi interamente circondata dal mar mediterraneo che costituisce una fonte inesauribile di calore ed umidità. La penisola è inoltre separata dal resto del continente dalle catene montuose delle alpi e degli appennini ed è quasi divisa in due versanti (orientale ed occidentale) dalla catena appenninica.
La sua geografia fa si che il...
Il clima temperato umido, rappresenta un sottotipo del clima temperato ed è identificato nella classificazione di Koppen dalla sigla Cf.
A sua volta, il clima temperato umido è suddiviso in due sottotipi.
Temperato umido con estate calda (Cfa)
E’ caratterizzato da una media delle temperature del mese più caldo superiore ai 22 C°. Come mostra la figura soprastante, fanno parte di...
Secondo la classificazione di Koppen, il Clima Temperato (identificato con “C”) è una classe di climi per i quali:
il mese più freddo ha una temperatura compresa tra i -3 C° ed i + 18 C°
le precipitazioni sono superiori a quelle dei climi aridi
Fanno parte dei climi temperati:
Il clima sinico,
Il clima subtropicale umido,
Il clima mediterraneo,
Il clima temperato...
Il Clima mediterraneo fa parte della famiglia dei climi temperati ed è certamente il meno esteso a livello mondiale.
E’ caratterizzato da:
inverni piuttosto miti dove sono concentrate la maggior parte delle precipitazioni; rare le gelate.
estati piuttosto aride con scarse precipitazioni.
Come si evince dalla figura, i climi mediterranei si concentrano nell’area a ridosso del...
Con il termine “clima” (dal greco “klima“) si intende l’insieme delle condizioni medie atmosferiche (quindi ad esempio temperatura, umidità, vento, pressione, precipitazioni) calcolate in una certa area geografica per un periodo di tempo piuttosto lungo (solitamente 30 anni).
Il termine clima non va confuso con il termine “tempo” o “meteo” che...
Il clima tropicale, che nella classificazione di Koppen è identificato dalla lettera A, è caratterizzato da una temperatura che durante tutto l’anno non scende sotto i 18 C°. Le temperature medie sono piuttosto costanti durante tutto l’arco dell’anno e la variazione stagionale è maggiormente legata alle precipitazioni.
Quello che differenzia il clima tropicale dal clima arido è il...